Menu
Scegli di fare il Servizio Civile Universale
presso la Cooperativa Sociale di ComunitĂ iCare!!!
đź“Ś AREA: Assistenza – Persone con disabilitĂ
PROGETTO: ” disABILITA’ ”
OBIETTIVO DEL PROGETTO: Promuovere l’integrazione delle persone con disabilità al fine di migliorare la qualità della vita, favorendo la socializzazione e limitando le barriere fisiche, sociali e culturali
NUMERO VOLONTARI: 4
SEDE: Cerreto Sannita (BN), Casa Santa Rita, via Sannio 43
đź“Ś AREA: Assistenza – Donne con minori a carico e donne in difficoltĂ
PROGETTO: “Equamente – L’uguaglianza in azione”
OBIETTIVO DEL PROGETTO: Accogliere e orientare le donne vittime o a rischio di violenza attraverso il sostegno psicologico e legale e favorire l’educazione all’equità di genere e le competenze emotivo-relazionali delle famiglie
NUMERO VOLONTARIE: 2
SEDE: Sant’Agata de’ Goti (BN), Casa delle Donne
Diventa operatore volontario!!! Potrai così dedicare alcuni mesi della tua vita al servizio della comunità .
👉🏻 SCADENZA DOMANDE
E’ possibile presentare domanda di partecipazione alle procedure di selezione per uno dei due progetti fino alle ore 14.00 del 18 febbraio 2025.
👉🏻 PER COMPILARE LA DOMANDA
https://domandaonline.serviziocivile.it/
PER INFORMAZIONI E SUPPORTO NELLA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA
Sede e orari di ricevimento: Cerreto Sannita (BN), Casa Santa Rita, via Sannio 43, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle ore 13. Cell.: 339 6914583
Il Servizio Civile Universale offre ai giovani dai 18 ai 28 anni (cioè 28 anni e 364 giorni) una significativa esperienza educativa e formativa;
Il Servizio Civile Universale è una importante occasione di crescita personale e professionale, un’opportunitĂ di educazione alla cittadinanza attiva e al volontariato per contribuire alla costruzione di una comunitĂ piĂą giusta, un prezioso strumento per aiutare le fasce piĂą deboli della societĂ e un’esperienza che cambia la vita.
TELEFONO
EMAIL
LINK
Usa il Codice Fiscale per dare il tuo supporto