https://www.Settembre, per definizione, è il tempo delle partenze e ripartenze, dei cambiamenti e delle novità. Dopo la ripartenza del laboratorio di pasticceria sociale “DolceMente” tra fornelli e pastafrolla, tra preparazione di prelibatezze e catering, tra biscotti da realizzare e pan di spagna da cuocere, riprenderanno le attività del laboratorio musicale “MusicLab” e del Centro Polifunzionale per persone adulte diversamente abili. Il primo si svolge, in collaborazione con la Caritas diocesana, a Cerreto Sannita (BN), presso la sede di Casa Santa Rita (via Sannio, 43). Il secondo, gestito per conto del Consorzio dell’Ambito Sociale B04, è sito a San Lorenzo Maggiore (BN), presso contrada Piana. Il Laboratorio Musicale è gratuito e aperto a tutti di tutte le età e si propone di rendere inclusiva la musica (per info e iscrizioni, è possibile contattare il tel. 0824 860176, dal lunedì al venerdì h 9/13). L’iniziativa mira a promuovere la diversità in ogni sua forma, l’inclusione sociale di tutti gli utenti e l’idea di uguaglianza di opportunità, sviluppando loro nuove conoscenze e competenze, nonostante le loro fragilità. Il Centro Polifunzionale, di carattere diurno, come detto, accoglie persone adulte con diverse abilità, autonome e semiautonome. Le attività di animazione e socializzazione del Centro Polifunzionale, realizzate da figure professionali specializzate, sono pianificate in base alle esigenze e agli interessi degli utenti e sono finalizzate al mantenimento delle abilità cognitive, relazionali e sociali e al potenziamento delle stesse, ad un supporto pedagogico e psicologico, nonché educativo per le famiglie, con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita delle persone, recuperare e sviluppare l’autonomia personale e sociale e, inoltre, sostenere le famiglie nel compito educativo-formativo.
Due novità di settembre sono il corso di formazione sul tema della violenza di genere, promosso e organizzato dal Centro Antiviolenza “La Voce delle Donne” a Montesarchio (BN), e le attività di doposcuola del Centro Sociale Polifunzionale per Minori “Kids and Teens” di Sant’Agata de’ Goti (BN) per bambini e ragazzi, dai 3 ai 13 anni. Il corso del CAV sarà gratuito, si svolgerà a Montesarchio (BN) presso via Tito Minniti 21 e si rivolgerà a operatrici sociali, educatrici, psicologhe, insegnanti, forze dell’ordine, studentesse e a tutte le figure interessate ad approfondire il tema della violenza di genere e dei percorsi di accoglienza e tutela. Mentre i laboratori educativo-creativi di “Kids and Teens”, pensati e realizzati da professionisti del settore, saranno personalizzati sulla base di esigenze e interessi (per info, costi e iscrizioni, è possibile contattare il cell. 327 9951435). Un plauso in particolare, per la riapertura ed apertura di queste attività, va fatto agli operatori e ai volontari di iCare. L’accompagnamento amorevole e costante che impiegano e spendono per ragazzi e giovani di DolceMente e per gli adulti del Centro Polifunzionale è semplicemente assolutamente encomiabile lodevole. “Quello che per ciascuno di noi può sembrare poco – affermano dalla cooperativa iCare – per i nostri ragazzi e giovani e per le loro famiglie è tantissimo: sostenere le condizioni di una cultura del lavoro per persone con svantaggio; creare luoghi inclusivi per le relazioni sociali; favorire l’acquisizione di competenze al lavoro (pasticceria e allestimento) e sociali (catering); promuovere un progetto di vita indipendente. Ci sono anime che, in realtà, non chiedono nulla, ma che c’insegnano tutto. Invitiamo, come sempre, tutti a scoprirle insieme a noi!!!”.
TELEFONO
EMAIL
LINK
Usa il Codice Fiscale per dare il tuo supporto