Menu
L’arte celebra e mette in risalto la resistenza e il riscatto delle donne e i riconoscimenti pubblici certificano proprio questa forza. L’impatto delle donne nel mondo dell’arte e della cultura è stato ancor di più straordinariamente messo in evidenza dalla cooperativa sociale di comunità iCare in occasione della Giornata Internazionale della Donna. In “Un Viaggio tra Arte e Resistenza” molto apprezzato dai presenti, infatti, le operatrici della casa-rifugio per donne e minori vittime di violenza “Casa delle Donne” e dei CAV hanno organizzato, nella sala teatro della sede di iCare, Casa Santa Rita, un percorso unico fatto degli emozionanti monologhi recitati da Gaia Cerreto e Elena D’Iglio e dei racconti declamati dalla poetessa Mary Cotugno, dell’arte rappresentata dall’artista Carol Antkowiak e dei brani cantati da Martina Ciaramella. Infine, la scultrice Velia Iannotta ha donato un bassorilievo alla casa-rifugio per donne e minori vittime di violenza “Casa delle Donne”. “Ogni riflessione, ogni opera e ogni storia condivisa hanno reso questo evento ancora più speciale”, affermano le operatrici di Casa delle Donne e dei CAV. Nel pomeriggio, invece, nella frazione Bagnoli di Sant’Agata de’ Goti (BN) l’associazione E.T.S. “Noi Donne del 1972” ha conferito il premio “Noi donne”, istituito proprio quest’anno, all’instancabile responsabile del MILA – Museo Itinerante Luoghi Alfonsiani Rosangela Ciaramella, alla quale è stato riconosciuto l’impegno costante, la competenza, la professionalità e l’amore nello svolgere il proprio incarico al MILA, per far riscoprire il patrimonio storico, culturale e religioso dei luoghi alfonsiani. Presenti all’incontro e alla premiazione il sindaco di Sant’Agata de’ Goti Salvatore Riccio, il vescovo diocesano mons. Giuseppe Mazzafaro, il presidente di iCare don Matteo Prodi, l’amministratore parrocchiale della comunità don Andrea Ciervo, il presidente della Cia Campania e del Cesvolab Irpinia Sannio Raffaele Amore e il presidente della Società Operaia di Mutuo Soccorso Sant’Agata dei Goti Antonio Piscitelli. Sempre dedicato alla forza delle donne, con ben cinque premi consegnati a dirigenti della Polizia di Stato, ricercatrici, chef e imprenditrici, sarà il convegno a Capua (CE), presso il Teatro Ricciardi, al quale la cooperativa sociale di comunità iCare parteciperà domenica 16 marzo alle ore 17. Intitolato “Terra di Donne” e organizzato dalla BCC Lab, il network incubatore di idee e progetti dei giovani soci della Banca di Credito Cooperativo, iCare interverrà con la responsabile di “Casa delle Donne” e dei Centri Antiviolenza “La Voce delle Donne” Fabiola Filippelli e con la testimonianza di una delle volontarie. E, sempre a proposito di testimonianze, nello spazio dedicato a “Segni e Semi di speranza” al Consiglio Regionale dell’AC Campania, che si svolgerà sempre domenica 16 marzo a Nocera Superiore (SA) presso la parrocchia “San Michele Arcangelo”, iCare sarà presente per raccontare mission e vision, esperienza e progettualità della cooperativa.
TELEFONO
EMAIL
LINK
Usa il Codice Fiscale per dare il tuo supporto