Laboratori didattico-inclusivi di musica, motricità e ceramica

Il benessere inclusivo attraverso le arti e l’educazione fisica è l’obiettivo principale dei nostri tre laboratori di musica, di motricità e di ceramica, messi in piedi in collaborazione con la Caritas diocesana. Il progetto MusicLab è un laboratorio musicale che si propone di rendere inclusiva la musica. L’iniziativa mira a promuovere la diversità in ogni sua forma, l’inclusione sociale di tutti gli utenti e l’idea di uguaglianza di opportunità, sviluppando loro nuove conoscenze e competenze, nonostante le loro fragilità. Il laboratorio di “motricità e inclusione” è un’attività settimanale dedicata a ragazzi con disabilità intellettive, mirata a promuovere il benessere fisico e mentale attraverso esercizi di motricità. I partecipanti sono coinvolti in giochi di movimento, esercizi di coordinazione e attività di gruppo che stimolano l’interazione sociale e l’autostima. Il laboratorio di ceramica ha lo scopo non solo di sensibilizzare verso una delle tradizioni più importanti del nostro territorio ma vuole riscoprire attraverso essa la manualità creativa che diventa una forma d’arte ma anche e soprattutto una forma di benessere. Il corso attraversa tutte le fasi della lavorazione della ceramica. Dall’argilla ai colori, dal tornio alla decorazione. Cimentarsi tutti insieme nel suonare. fare attività e realizzare un oggetto, tenendo in considerazione le diverse possibilità di ognuno, fa sì che i ragazzi con disabilità possano sentirsi parte integrante di un unico grande corpo sociale. L’utenza dei tre laboratori è estremamente variegata in termini d’età (dai 10 ai 93 anni) e in termini di abilità (vi sono persone straniere ospiti dello spazio di co-housing della Caritas diocesana, ragazzi con disabilità fisica e/o psichica, familiari degli stessi, operatori della cooperativa e ragazzi che svolgono il servizio civile universale presso la Caritas diocesana).

Gallery

PARLA CON NOI

Contatti

TELEFONO

EMAIL

icareinnovation@gmail.com