Il progetto “Casa Tiglio”, per bambini di età compresa tra i 6 e i 13 anni, ha coinvolto n. 7 operatori ed ha visto anche la collaborazione della cooperativa “Bisogno di sogno”. I gruppi, che hanno partecipato a questo percorso, generalmente erano formati da 5/6 bambini e si svolgevano dal lunedì al venerdì per un totale di circa 17 ore settimanali. Diversa l’utenza coinvolta in questi mesi, con una nutrita presenza di bambini stranieri, per lo più figli di immigrati.
Dall’inizio del progetto è stato fatto un lavoro di integrazione relazionale con i pari e potenziamento di scolastico; si è cercato di colmare le difficoltà a livello linguistico sia nella comprensione, sia nella produzione verbale e scritta per chi possiede un vocabolario ridotto, risoluzione di problematiche riguardanti introversione sociale.
Tra le attività ci sono state: il potenziamento scolastico, il laboratorio di serigrafia, il laboratorio musicale e attività grafo motorie. I corsi avevano come obiettivo quello di migliorare le relazioni interpersonali con i pari, facendo sì che i bambini imparino a comunicare in modo attivo ma corretto, puntando anche ad un migliorando delle autonomie personali e incrementando la capacità di problem-solving.
Un’attenzione speciale è stata rivolta ai ragazzi con Disturbo dello Spettro Autistico, facenti parte della cooperativa “Bisogno di sogno” che hanno frequentato “Casa Tiglio” ogni venerdì. Durante la loro permanenza sono stati fatti dei laboratori artistici ed abbiamo preparato insieme le recite di Natale 2018 e 2019. Un’occasione, questa, che ci ha permesso di vedere la cooperazione tra i bambini con disturbo dello spettro autistico e il resto dei ragazzi.
Gallery
PARLA CON NOI
Contatti
Usa il Codice Fiscale per dare il tuo supporto